Dipartimento di Chitarra e Basso
Il Dipartimento di chitarra e basso dell’Associazione Jam Session APS, è formato da un team di musicisti professionisti esperti in diversi generi musicali, accomunati da una grande esperienza nell’insegnamento e molto attivi in studio e sulla scena live.
Richiedi info
"*" indica i campi obbligatori
Corsi di Chitarra e Basso
Che tu abbia 6 o 99 anni, che tu sia un principiante o un musicista esperto, da noi troverai il corso adatto alle tue esigenze.
Tutti i nostri corsi sono presenti nelle formule “IN PRESENZA” (presso le nostre sedi di via del Perugino 6/B e 6/C) e “ON-LINE” (sulla piattaforma Zoom, per il cui utilizzo ti forniremo tutte le indicazioni).

Entry Level
Adatto a chi non ha mai preso in mano lo strumento. Che tu scelga il percorso classico o quello moderno, dalle prime note e dai primi accordi sarai accompagnato ad eseguire brani semplici, ma divertenti, presi dal panorama italiano ed internazionale. Non mancheranno cenni di lettura e di teoria musicale.

Intermediate Level
Adatto a chi già comincia muoversi sullo strumento. Verrà approfondita la tua conoscenza della chitarra o del basso e l’utilizzo delle tecniche di accompagnamento e di quelle soliste. Lo studio dell’armonia aumenterà la tua competenza e la consapevolezza nell’esecuzione, ma anche nella scrittura e nell‘improvvisazione. Se vorrai, potrai anche scegliere se avvicinarti alle prime basi di Home Recording e alla gestione della performance Live.

Advanced Level
Nel livello avanzato potrai approfondire tecniche di alto livello, analisi di stili e sviluppo di un tuo linguaggio, con un occhio attento anche all’arrangiamento e alla composizione. Oltre a perfezionare la tua tecnica sullo strumento potrai affrontare insieme al tuo insegnante temi riguardanti le registrazioni in studio, la produzione di brani originali e la gestione di performance Live professionali.
Qual è il corso adatto a me?
Scegliere il percorso didattico più adatto alle proprie esigenze è molto importante, ma anche piuttosto complesso.
Per questo motivo il Team JS sarà con te fin dall’inizio per aiutarti in questa scelta.
Contattaci e fissa un incontro conoscitivo con una lezione di prova gratuita presso le nostre sedi o via Zoom. Valuterai insieme a noi il tuo livello e programmeremo insieme il tuo corso.
E se lavori o sei uno studente universitario troverai anche corsi flessibili alla mattina.
Programma delle lezioni
Il corpo docente si riunisce periodicamente per rivedere e migliorare il programma didattico di chitarra e basso, aggiornandolo e integrandolo sulla base delle esperienze maturate da ciascun insegnante nel corso delle lezioni.
Nasce in questo modo il “Programma di Dipartimento”, composto da comode dispense in formato digitale che l’allievo può ricevere direttamente sulla mail o sul cellulare e adattato all’età e alle specifiche esigenze dello studente. Un’esperienza didattica “su misura” con l’intento di rendere più semplice e fluido l’apprendimento.
Il programma è strutturato per poter essere utilizzato sia nei corsi in presenza sia in quelli on-line.
I Docenti
Ogni allievo ha un proprio insegnante di riferimento che lo segue per l’intero percorso, e predispone per lui il programma dell’intero ciclo di lezioni. Ha inoltre la possibilità di interagire, durante l’anno accademico, con gli altri docenti di Dipartimento così da poter ampliare la propria conoscenza della chitarra, delle tecniche, degli stili.
Ciascun insegnante, oltre a seguire principianti e intermedi, ha specifiche competenze per i corsi avanzati.

Belvederi Mosti
Chitarra acustica ed elettrica: folk, blues, rock, country rock e pop. Basso per principianti.

Giudice
Chitarra classica. Chitarra acustica ed elettrica rock e pop. Basso per principianti.

Valdesalici
Chitarra classica, acustica, elettrica: musica sperimentale, avant rock, rock sperimentale, musica per film, musica classica. Basso per principianti.

Deschi
Chitarra elettrica, acustica: pop, rock, funk e fusion. Basso per principianti.

Zanardo
Chitarra acustica, elettrica: rock, pop, blues.

Storari
Chitarra acustica, chitarra elettrica: pop, rock, folk e Metal. Basso per principianti

Perillo
Basso elettrico: jazz, funk, rock, pop. Chitarra acustica: pop, rock.

Del Gaudio
Basso elettrico: pop, funk, rock e metal. Chitarra elettrica pop, rock e metal.
Aule e Strumenti
I nostri corsi si svolgono in presenza, presso le nostre sedi di via del Perugino 6/B e 6/C.
Nelle nostre aule troverai, oltre a tutto l’occorrente per la lezione, anche chitarre e bassi a disposizione degli studenti, nel caso tu non riesca a portare il tuo strumento.
Aule e strumenti vengono igienizzati dopo ogni lezione.
Gli spazi dell’Associazione sono inoltre a disponibili per gli allievi che vogliano studiare al di fuori dell’orario di lezioni, previo accordo con la Segreteria.
Per informazioni sui corsi online visita questa pagina.
Indirizzo sedi
Via del Perugino, 6/scala B, Bologna
Via del Perugino, 6/scala C, Bologna
Tel: 320 2244932– 051 0566399
Mail: segreteria@assjamsession.it
Sede Via del Perugino
Contattaci!
Contattaci per un colloquio conoscitivo e una lezione di prova gratuita con uno dei nostri docenti.
Richiedi info
"*" indica i campi obbligatori
Sedi
via del Perugino 6 scala B – 40139 Bologna
via del Perugino 6 scala C – 40139 Bologna