Laboratori 0-6 anni


I nostri laboratori nascono con l’obiettivo di offrire ai bambini, e ai loro genitori, la possibilità di entrare in relazione con la musica e i suoi elementi (melodia, ritmo, armonia).

Richiedi info

Consenso
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Laboratori musicali per bambini 0-3 anni e i loro genitori


Questa tipologia di laboratorio nasce con l’obiettivo di offrire ai bambini e ai loro genitori la possibilità di entrare in relazione attraverso la musica e i suoi elementi (melodia, ritmo, armonia) scoprendo nuove possibilità espressive sonoro-musicali.

Lo scopo delle attività non è rivolto alla sola comprensione del linguaggio musicale, ma si propone, attraverso esso, di favorire il benessere del bambino e il suo sviluppo cognitivo e socio-affettivo ponendo l’attenzione sulla relazione con il genitore e con il gruppo, dando ampio spazio alla creatività e alle iniziative dei bambini.

Approccio e metodo

L’approccio alla musica è veicolato attraverso il gioco che è il metodo naturale attraverso cui il bambino conosce il mondo. Le attività musicali sono alle volte accompagnate da letture: l’uso della letteratura per l’infanzia come sfondo per i laboratori musicali permette di collocare le attività ludiche musicali all’interno di uno spazio condiviso, utilizzando i due linguaggi privilegiati dell’infanzia, quello simbolico-narrativo e quello musicale/non verbale.

Perchè i laboratori siano un’esperienza appagante sia per il bambino che per il genitore, saranno divisi in due fasce d’età in modo da differenziare le attività a seconda dello sviluppo del bambino.


Laboratori musicali per bambini 3 – 6 anni


I laboratori di musica sono dedicati a piccoli gruppi di bambini e bambine in età prescolare.

Le attività musicali proposte sono state pensate per sviluppare il senso ritmico e melodico dei bambini in un clima ludico e accogliente attraverso l’utilizzo spontaneo e/o guidato degli strumenti musicali, dei materiali, del corpo come risorsa sonora e della voce.

Approccio e metodo

L’approccio alla musica è veicolato attraverso il gioco. Le attività consistono in:

  • Danze provenienti dal repertorio folkloristico e popolare
  • Orchestrazioni con strumentario Orff (piccole percussioni, xilofoni)
  • Danze ritmiche e Body percussion
  • Drammatizzazione musicale di storie
  • Improvvisazione strutturata e libera su diversi strumenti melodici e ritmici, con l’utilizzo delle scale pentatoniche.
  • Introduzione ai concetti base della teoria musicale.
  • Primo approccio alle note e alla lettura del pentagramma.

Durante i laboratori i bambini avranno la possibilità di sperimentare e giocare con diversi repertori: musica classica, jazz, rock, etnica.

Contattaci fissa un incontro conoscitivo.


I Docenti


Andrea Belvedere  Mosti
Alice

Sacchi

de martino
Francesco

De Martino

Disponibilità

Laboratorio 0-18 mesi

Prima lezione: sabato 8 ottobre 

Laboratorio 18-36 mesi

Prima lezione: sabato 8 ottobre 

Sabato ore 10,15-11,00

75/100

1 posto disponibile

Sabato ore 9,15-10,00

66/100

2 posti disponibili

Laboratorio 3-4 anni

Prima lezione: giovedì 6 ottobre

Giovedì ore 17-18

50/100

3 posti disponibili

Prima lezione: venerdì 7 ottobre

Venerdì ore 18-19

67/100

2 posti disponibili

Laboratorio 4-6 anni

Prima lezione: giovedì 6 ottobre

Giovedì ore 18-19

67/100

3 posti disponibili

Prima lezione: sabato 8 ottobre

Sabato ore 11-12

66/100

3 posti disponibili

Aule e Strumenti


I nostri corsi si svolgono  in presenza, presso la nostra sede di Via del Perugino 6/B
Nelle nostre aule troverai, oltre a tutto l’occorrente per la lezione.
Aule e strumenti vengono igienizzati dopo ogni lezione.

Indirizzo sede

Via del Perugino 6 scala b

Telefono: 320 2244932

Contattaci!


Contattaci per un colloquio conoscitivo. 

Richiedi info

Consenso
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Sedi

via del Perugino 6 scala b – 40139 Bologna

Logo Associazione Jam Session

Associazione Jam Session APS

Via del Perugino 6 scala b - 40139 Bologna
Via Azzurra 56 - 40138 Bologna
Via Jussi 33, 40068 San Lazzaro (Bo)

320 2244932 - 051 0566399
info@assjamsession.it

© Associazione Jam Session. Tutti i diritti Riservati.
Credits