Secondo la nostra esperienza non è corretto sostituire semplicemente le lezioni “frontali” con quelle “davanti ad una webcam”, poiché si rischia di rendere le seconde una “brutta copia” delle prime: è necessario invece creare percorsi ad hoc, valorizzando le possibilità che i diversi device (Pc, tablet, cellulari) possono fornirci.
I nuovi “Programmi di Dipartimento” nascono pertanto così strutturati, già prevedendo la possibilità di essere fruiti on-line: i docenti, formati sull’utilizzo delle più diffuse piattaforme, sono in grado di fornire allo studente un valido percorso didattico a distanza.
Tali piattaforme forniscono infatti ottimi strumenti, quali lavagne digitali, la condivisione di brani e basi musicali, per non parlare della possibilità di registrare l’intera lezione e rivederla con calma durante la settimana.
Le lezioni via webcam possono rappresentare sia corsi completi, adatti a chi si trovi lontano dalle nostre sedi o a chi preferisca seguire le lezioni da casa, sia alternative occasionali all’interno dei classici corsi in presenza qualora lo studente, ad esempio, si trovi momentaneamente impossibilitato ad incontrare l’insegnante.
Nelle nostre sedi sono infatti presenti Pc, tablet e anche una LIM, dedicati ai corsi on-line e a disposizione degli insegnanti.